Campo di Tettonica 2020

Chi

Il Campo è per gli studenti del terzo anno del Corso di Laurea in Geologia per l'Ambiente e il Territorio dell'Università di Siena, ma la partecipazione è aperta anche a studenti di altri anni.

Quando

Il Campo si svolgerà nei giorni 21-22-23 Aprile 2020. Partenza: ore 8.00 di Martedì 21 Aprile dal Dipartimento di Scienze della Terra, Via Laterina 8, Siena. NON SONO AMMESSI RITARDI!! Il rientro è previsto nella serata di Giovedì 23 Aprile.

Dove

Il Campo consisterà in un'escursione nel Complesso metamorfico delle Alpi Apuane (provv. Massa-Carrara e Lucca).

L'itinerario con stop dell'escursione è disponibile in questo file file KMZ (Google Earth).

Pernottamento

Il pernottamento avverrà al "Centro Giglia" (Soc. Henraux-Università di Siena) presso le Cave Cervaiole (Google Maps). Il pernottamento è gratuito, ma a nostro carico sono le spese per tutto il resto. Al "Centro Giglia" non viene fornito nulla quindi occorre portare tutto quanto necessario: sacco a pelo, lenzuola, federe, asciugamani, sapone, cibo per cena e colazione, ecc. Sono presenti pentole, piatti, posate, bicchieri, macchina da caffè.

Attività durante il Campo

Attrezzatura da portare (obbligatorio!!!)


Attività preliminare

Il giorno Martedì 7 Aprile 2020 dalle ore alle ore 15, presso l'Aula 8 del Complesso Didattico del Laterino si terrà una lezione introduttiva sulla geologia delle Alpi Apuane e sulle attività che saranno svolte durante il Campo. Saranno svolte esercitazioni pratiche sull'uso delle proiezioni stereografiche, portare quindi tutto il necessario, cioè:

Sono disponibili le seguenti dispense sulle proiezioni stereografiche:

Possono essere utili i seguenti video:

  1. Preparazione [Video 1]
  2. Proiezione di una linea [Video 2]
  3. Proiezione di un piano come traccia ciclografica [Video 3]
  4. Proiezione del polo di un piano [Video 4]
  5. Ricavare l'orientazione di una linea [Video 5]

Dispense "Proiezioni Stereografiche", da fare: Capitolo 1, 2, 3, 4, da 5.1 a 5.7, Appendice D.


Guide:

Per un ripasso e un riassunto sulla geologia dell'Appennino settentrionale si consigliano:

Articoli:

Carte Geologiche:

Dispense


Info | Privacy